Sede legale: viale Vittorio Veneto 34/d, 42015 Correggio (RE) - Sede operativa/segreteria: via Mandriolo Superiore 11, 42015 Correggio (RE), c/o Ospedale S. Sebastiano - tel: 0522 630202 - e-mail: segreteria@avocorreggio.it - PEC segreteria@pec.avocorreggio.it - c.f.: 91016940354
Informativa sulla privacy
Informativa sui cookie
L'iscrizione al corso che si tiene a Correggio è gratuita e non vincolante al servizio. Per ulteriori dettagli sul corso si rimanda alla sezione "Formazione".
Al termine del corso di formazione di base si è chiamati ad un colloquio conoscitivo in cui verrà valutata l'idoneità all'ammissione al servizio. Una volta sostenuto il colloquio si potrà richiedere di iscriversi all'associazione, compilando l'apposito modulo di istanza (vedasi sezione "Modulistica e documenti"). All'aspirante volontario è richiesto di essere fisicamente e psicologicamente idoneo al servizio che intende svolgere, di essere disponibile al coinvolgimento nella vita associativa, di condividere i principi e le finalità dello statuto dell’Associazione, di non far parte di altre associazioni, gruppi di volontariato o di altra natura in contrasto o incompatibili con i principi e l’attività di AVO Correggio ODV o che, comunque, possano arrecare diretto ed indiretto pregiudizio all’Associazione medesima.
Considerata la tipologia di servizio che svolge il volontario AVO, risultano importanti la predisposizione all'ascolto e il desiderio di instaurare una relazione empatica.
Il Consiglio Direttivo, tenendo conto della valutazione della commissione di colloquio, decide se accogliere la richiesta di iscrizione o rifiutarla per giustificati motivi. In caso di ammissione, si assume la qualifica di volontario tirocinante.
Il periodo di tirocinio, non inferiore a 60 ore di servizio, si svolge con l'accompagnamento di un volontario esperto (tutor) in ospedale o in casa-residenza anziani, secondo le preferenze del tirocinante ed in base alle necessità di servizio.
Ad ogni volontario è richiesto di rispettare lo Statuto, il Regolamento e le norme comportamentali indicate sul Decalogo dell'Associazione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare
Per diventare volontari AVO è necessario avere compiuto 18 anni e frequentare il corso di formazione che AVO Correggio ODV organizza ogni anno tra febbraio e marzo oppure frequentare il corso organizzato da un'altra AVO federata.