52aa7e6887fdc1e38bbca99e3550640ee9e2abb0

Sede legale: viale Vittorio Veneto 34/d, 42015 Correggio (RE) - Sede operativa/segreteria: via Mandriolo Superiore 11, 42015 Correggio (RE), c/o Ospedale S. Sebastiano - tel: 0522 630202 - e-mail: segreteria@avocorreggio.it - PEC segreteria@pec.avocorreggio.it - c.f.: 91016940354

Informativa sulla privacy

Informativa sui cookie

d41f90e4dafadd0b4a2c4280c78ddbf8ac978f51

 

AVO Correggio ODV organizza ogni anno un corso di formazione per i nuovi volontari e per quelli già in servizio. Le lezioni si tengono generalmente a marzo, in orario serale, nella sala riunioni Nedda Sologni al primo piano dell'ospedale San Sebastiano di Correggio (edificio E1). 
Sono chiamati come relatori volontari esperti, ma anche professionisti qualificati come medici, infermieri, psicologi e altre figure competenti per trattare gli argomenti in programma. La partecipazione è gratuita e non vincolante ad iscriversi successivamente in AVO. L'iscrizione ai corsi organizzati da AVO Correggio viene raccolta all'inizio degli incontri in programma nella sede del corso, oppure l'interessato può trasmettere il modulo di iscrizione (Mod 1) e quello per il consenso al trattamento dei dati personali (Mod 12), con il consenso dei genitori se minorenne (Mod 3), compilati e firmati, tramite posta elettronica all'indirizzo segreteria@avocorreggio.it.
 

È possibile in alternativa frequentare il corso di formazione organizzato da un'altra AVO federata e successivamente richiedere l'iscrizione in AVO Correggio.

 

La partecipazione ad almeno un corso di formazione organizzato da AVO Correggio o altra AVO è un requisito necessario per essere ammessi in AVO Correggio. Al termine del corso scelto è previsto un colloquio (in presenza o con modalità telematica) tenuto da una commissione formata da volontari di AVO Correggio o figure esterne qualificate. Durante il colloquio verranno verificati la partecipazione ai corsi seguiti, l'apprendimento delle finalità dell'Associazione e delle norme di comportamento del volontario AVO, le motivazioni che hanno condotto la persona all'Associazione e saranno concordate le modalità di servizio.
Non sono necessari particolari requisiti per diventare volontari di AVO Correggio oltre a quelli specificati nella sezione "diventare volontari" e la frequenza alla maggior parte delle lezioni dei corsi scelti, anche cumulabili tra loro. 

L'Associazione predispone per i propri aderenti anche una formazione continuativa e momenti di scambio di esperienze tramite riunioni di reparto o struttura.

 

Corsi di formazione organizzati da AVO Correggio: